COME SI APPLICA?
Posa facile
e veloce.
La posa dei nostri rivestimenti permette di creare il tuo spazio in modo efficace, accelerando i tempi e senza necessità di opere murarie.
Guarda su YouTube

2. Stendi con una cazzuola dentata di mm 4-5 mm uno strato di colla per piastrelle da esterno precedentemente impastata fino a ricoprire completamente la parte da rivestire.

4. Passa con decisione più volte sulle fughe servendoti del ferretto presente nell’imballo affogando la rete alla colla sottostante, in questo modo fuoriuscirà la colla in eccesso che andrà a creare l’incavo tra un mattone e l’altro.

5. Dal secondo foglio taglia da le estremità con i mezzi mattoni, e incrocia con il foglio appena applicato. In questo modo la giuntura tra un foglio e l’altro è pressoché invisibile. I mezzi mattoni che hai tagliato in più tienili da parte, potranno servire per altre applicazioni.

6. Effettua la fuga con una malta a facciavista reperibile in qualsiasi magazzino edile. Amalgama bene la malta in modo da renderla pastosa inserendola nel “sac a poche” presente nell’imballo.

7. Inizia da subito a riempire le fughe con la malta pronta, consigliamo di effettuare la fuga con la colla sottostante ancora fresca.

2. Stendi con una cazzuola dentata di mm 4-5 mm uno strato di colla per piastrelle da esterno precedentemente impastata fino a ricoprire completamente la parte da rivestire.

3. La seconda parte del pilastro andrà rivestita con il foglio tagliato a misura e facendo capitare il mattone lungo con il mattone corto in modo da creare la forma di un vero mattone.

4. Passa con decisione più volte sulle fughe servendoti del ferretto presente nell’imballo affogando la rete alla colla sottostante, in questo modo fuoriuscirà la colla in eccesso che andrà a creare l’incavo tra un mattone e l’altro.

5. Realizza la fuga con una malta a facciavista reperibile in qualsiasi magazzino edile. Amalgama bene la malta in modo da renderla pastosa inserendola nel “sac a poche” presente nell’imballo.

6. Inizia da subito a riempire le fughe con la malta pronta, consigliamo di effettuare la fuga con la colla sottostante ancora fresca.

7. Lascia tirare un po’ la malta, Sempre con il ferretto liscia con una leggera pressione le fughe in modo da ricoprire la rete.
